Spedizione gratuita da €79,90

Teniamo in forte considerazione il tema dell’impatto ambientale del nostro lavoro, ed è per questo che abbiamo deciso - da subito - di usare materiale ecocompatibile, riciclabile, biodegradabile e/o compostabile per il confezionamento dei nostri prodotti

Uno di questi è un prodotto all’avanguardia, moderno e - purtroppo - ancora poco impiegato e quindi molto costoso: il Natureflex, una pellicola trasparente prodotta dalla polpa del legno ed in possesso delle certificazioni per le norme europee (EN13432), ideale per la conservazione dei prodotti alimentari senza essere una minaccia globale per l’ambiente che ci circonda. Attualmente più del 32% (ed è una cifra ottimistica) della plastica prodotta non viene smaltita/riciclata come dovrebbe e finisce nell’ecosistema. Si calcola che di questo passo entro il 2050 ci sarà più plastica che pesci nel mare.

Questi “sacchetti” che sembrano di plastica e hanno le caratteristiche utili della plastica, ovvero resistenza, capacità di isolamento e protezione dell’alimento dall’ambiente esterno, comodità e facilità di utilizzo, ecc.ecc. possono essere tranquillamente smaltiti nell’umido o nel compost, preservando la qualità del terreno.

Purtroppo materiale così preziosi per la salvaguardia del nostro ambiente, sono ancora poco conosciuti ed impiegati in Italia, soprattutto a livello di Grande Distribuzione Organizzata (GDO). E probabilmente il motivo essenzialmente è uno solo, il solito, quello che sta alle spalle del 99% delle decisioni che le grandi aziende prendono: il margine di profitto.

Ma con “coraggio” e coerenza è necessario “sacrificare” un po’ del proprio profitto in nome di un’economia consapevole & sostenibile. Anche perché non ci sono alternative, non si tratta più di decidere “se agire” ma soltanto di “quando e come” mettere in atto misure pensate per il rispetto dell’ambiente.

Ora come non mai!

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Leggi anche..

Visualizza tutto

Poolish senza glutine

Poolish senza glutine

Poolish Senza Glutine: Cos’è e Come Funziona nel Pane Gluten-Free Il poolish, noto anche come prefermento liquido, è una tecnica preziosa per chiunque voglia ottenere pane senza glutine più soffice, aromatico e digeribile. Il metodo, ampiamente usato nei panifici artigianali...

Continua a leggere

Burro fuso o Burro morbido?

Burro fuso o Burro morbido?

Burro fuso o burro morbido? Ecco cosa cambia negli impasti senza glutine Quando si preparano impasti, in particolare quelli per le brioche, ogni dettaglio può fare la differenza. La scelta tra burro fuso e burro morbido può influire notevolmente sul...

Continua a leggere

La fibra di inulina

La fibra di inulina

L'inulina è una fibra vegetale e viene estratta principalmente dalle radici di piante come la cicoria e il topinambur, che sono ricche di questa fibra vegetale. Il processo di estrazione dell'inulina prevede diversi passaggi:Raccolta delle radici: Le radici vengono raccolte dalle piante,...

Continua a leggere